• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Sua Maestà il Roccocò, a casa viene meglio

 23/12/2021
 news social

Il successo riscosso dal precedente articolo ci ha spinto a continuare il nostro percorso nella pasticceria napoletana attraverso un altro grande classico tra le leccornìe natalizie, il Roccocò napoletano.

Il roccocò è da sempre il dolce che chiude il pranzo delle famiglie napoletane in occasione dell’8 dicembre, giorno dedicato all’ Immacolata Concezione, e che accompagna le tavole natalizie per l’intero periodo delle festività. 

La storia ci ricorda che la sua preparazione più antica risale all’anno 1320 a cura delle monache del Real Convento della Maddalena. Il suo nome particolare roccocò, mutuato dal francese “rocaille“, è suggerito dal suo stile barocco e la tipica forma  tondeggiante simile ad una conchiglia arrotondata.

C’è chi pensa che la sua preparazione non sia poi cosi semplice perché all’ esterno devono essere croccanti ma non duri e nel contempo morbidi all’ interno. Decisiva è a quanto pare la cottura che se sbagliata, infatti, potrebbe restituire dei biscotti immangiabili perché duri, penalizzando in pratica chi purtroppo non ha una buona dentatura.

Anche stavolta, come la precedente, l’intento è di farvi preparare in casa i dolci della tradizione per rendervi grandi protagonisti agli occhi dei vostri commensali che sicuramente gradiranno un prodotto fatto in casa ad uno industriale. E per farvi fare bella figura anche stavolta ci siamo affidati un un maestro pasticciere dell’Associazione Pasticcieri Napoletani, Sabatino Sirica, classe 1941 di origini sarnesi e titolare della pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano.

Durante la preparazione un ingrediente importante è ascoltare DIVINA CHRISTMAS EDITION la musica delle festività by DIVINA FM la radio in Campania dal 1977.

[La Redazione Centrale]

Post Correlati

Campania Carnaval Tour 2023

Quest'anno abbiamo deciso di confezionare un appuntamento quotidiano incentrato su cinque eventi di Carnevale, scegliendone i più...

18-02-2023
News Eventi

Le novità discografiche di gennaio 2023

Ad anno iniziato si può percepire come anche la musica abbia voltato pagina se confrontata a quella della stagione precedente. Molte le uscite che dalle prossime settimane i...

21-01-2023
News Musicali

Siete invitati al “Gran Carnevale di Maiori”

Il panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana, ammirabile da qualsiasi punto del chilometrico lungomare Maiorese, pal...

03-05-2022
News Eventi

Sponsor

Eventi

I Migliori Anni 70/80/90 - Genny Marigliano Live show

15/02/2020
Porto Città di Maiori

La Vida Es Un Carnaval

04/03/2019
Matinée

Carnival Party at Matinèe

02/03/2019
Matinée

Ultime News

Campania Carnaval Tour 2023
18/02/2023
Le novità discografiche di gennaio 2023
21/01/2023
Siete invitati al “Gran Carnevale di Maiori”
03/05/2022
I “Queen” forse al Giubileo di Sua Maestà
19/04/2022
La vita degli U2 raccontata in un Film
23/03/2022

RSS Ansa Campania

  • D'Amore, con Servillo nella Napoli aperta di 'Caracas' 1 Aprile 2023
  • Giovane ferita a Napoli durante rapina 1 Aprile 2023
  • Oltre 23mila euro nel furgone e 2,2 kg droga a casa, due arresti 1 Aprile 2023
  • Paolino Avella, il ricordo a 20 anni dalla tragedia 31 Marzo 2023
  • Docufilm "Palummella-L'Ultrà di Maradona",il tifo resta centrale 31 Marzo 2023
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2023 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità