• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo

 28/04/2025
 Comunicati Stampa

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi si trasformerà in un crocevia di memoria, ricerca e visione, celebrando i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione fondata nel 1975 e divenuta un faro per la valorizzazione dell’identità storica e culturale della Costa d’Amalfi.​

Mezzo secolo di ricerca e passione

Nato dall’iniziativa di un gruppo di giovani studiosi e appassionati locali, il Centro ha saputo trasformare la memoria storica in una leva di sviluppo culturale, sociale ed economico. Attraverso un instancabile lavoro di recupero e studio di fonti storiche, iconografiche e documentarie, ha riportato alla luce aspetti fondamentali della storia amalfitana, dal Ducato medievale alle trasformazioni del territorio in età moderna e contemporanea.​

La celebrazione del Cinquantenario, intitolata “La promozione culturale identitaria in Costa d’Amalfi: retrospettive e prospettive di studio”, si articolerà in quattro giornate presso l’Arsenale della Repubblica, luogo simbolo della città. Saranno presenti autorevoli esperti del settore e prestigiose istituzioni accademiche, per riflettere sull’evoluzione delle metodologie di ricerca e aprire nuove prospettive di studio.​

Un programma ricco di eventi

Il programma si aprirà mercoledì 30 aprile con la presentazione del volume di Dieter Richter “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo” e l’inaugurazione della mostra fotografica “Il soldato con la Leica. La Costa d’Amalfi nelle fotografie di Hilmar Landwehr” con scatti del 1942-1943.​

Nei giorni successivi, seminari e workshop affronteranno temi quali “La storia intercettata”, “Un Patrimonio dell’Umanità: il territorio e l’ambiente” e “Multiculturalità: le nuove frontiere della ricerca identitaria”, con interventi di studiosi italiani e internazionali. Ampio spazio sarà riservato alla percezione storica del paesaggio costiero, alla tutela e progettazione culturale partecipata, e alla documentazione dei saperi popolari e delle forme del vivere quotidiano della Costa d’Amalfi.​

Le celebrazioni si concluderanno sabato 3 maggio con la cerimonia di conferimento delle cittadinanze onorarie e attestati di benemerenza, seguita dall’esecuzione in prima mondiale dell’aria tratta dall’opera “La Principessa di Amalfi” e un concerto di arie classiche e amalfitane, eseguite dalla giovane soprano di Minori, Silvia Sammarco.​

Un patrimonio da custodire e valorizzare

Le celebrazioni del Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana rappresentano un’occasione unica per riflettere sull’importanza della memoria storica come risorsa viva e attuale. Un patrimonio che, grazie all’impegno di istituzioni come il Centro e realtà come Divina FM, continua a essere custodito e valorizzato, offrendo alle nuove generazioni gli strumenti per comprendere e apprezzare la ricchezza culturale della loro terra.​

Radio Divina FM seguirà da vicino tutte le celebrazioni del Cinquantenario, raccontandovi in diretta emozioni, dibattiti ed eventi. Perché il passato è la chiave per leggere il presente e immaginare, insieme, il futuro.

Divina FM: una voce che racconta il territorio da quasi 50 anni

In un’epoca in cui molte iniziative culturali faticano a mantenere continuità e qualità nel tempo, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana rappresenta un esempio virtuoso di passione e lungimiranza. Un percorso che trova un’ideale affinità con la storia di Radio Divina FM, emittente nata il 15 aprile 1977 come Radio Costiera Amalfitana, con l’obiettivo di dare voce alla cultura e alle storie della “Divina” Costiera.​

Fondata da Nicola Acampora, la radio ha saputo evolversi nel tempo, assumendo la denominazione di Divina FM alla fine degli anni ’90 e ampliando la sua diffusione grazie alla tecnologia DAB+. Oggi, con una copertura che abbraccia le città di Napoli, Caserta, Avellino, Salerno e rispettive province province, Divina FM continua a essere un punto di riferimento per l’informazione, l’intrattenimento e la valorizzazione del territorio.​

Con il suo 48° anniversario celebrato nel 2025, Divina FM si prepara a festeggiare il mezzo secolo di attività nel 2027, condividendo con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana l’impegno nel raccontare e promuovere l’identità culturale della Costa d’Amalfi.​

Di seguito il link con tutte le informazioni sulle Celebrazioni del Cinquantenario della fondazione 1975-2025 che si terranno presso gli Antichi Arsenali della Repubblica dal 30 aprile al 3 maggio 2025 https://www.centrodiculturaestoriaamalfitana.it/ultime-notizie.html#Slide_1

[Raffaele Acampora]

Post Correlati

Lettera aperta agli uffici stampa

Lettera aperta agli uffici stampa istituzionali, aziendali e di altra natura Carissimi, ...

15-01-2025
Comunicati Stampa

Trump 2024: il Suo Ritorno alla Casa Bianca Potrebbe Sconvolgere il Mondo della Musica Americana

L'elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti nel novembre 2024 potrebbe avere un impatto significativo sul mondo della musica americana, come già visto durante i...

12-11-2024
News Musicali

Buon anno a tutti da Radio Divina FM!

Radio Divina FM compie nel 2024 ben 47 anni e li festeggia con voi, cari ascoltatori. In questi anni, abbiamo condiviso co...

01-01-2024
Comunicati Stampa

Sponsor

Eventi

Ultime News

Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo
28/04/2025
“Amministrative 2025”messaggi autogestiti gratuiti a DIVINA FM
24/04/2025
“Pasqua e Pasquetta in Campania: Riti antichi, speranze future”
20/04/2025
Lettera aperta agli uffici stampa
15/01/2025
Samuele Bersani e l’abbraccio virtuale ai fan: un messaggio di gratitudine
22/11/2024

RSS Ansa Campania

  • Si ribalta con l'auto e la lascia sulla strada, identificato 14 Maggio 2025
  • Bimba di 3 anni cade dalla finestra di casa, salva 14 Maggio 2025
  • Al Teatro Nuovo 'Mute e Dot' chiudono il programma di Open Dance 14 Maggio 2025
  • Giulivo (P.Civile), "edilizia Campi Flegrei regge, no criticità" 14 Maggio 2025
  • Il Giro torna a Napoli: Manfredi "Un viaggio nella bellezza" 14 Maggio 2025
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2025 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità
00:00