Il far finta di nulla è purtroppo stata una strategia che nel corso degli anni non ha raccolto i frutti sperati. Proprio come recita il vecchio adagio, “…il peggior sordo è quello che non vuol sentire” e non tentarci neanche in tutti questi anni è forse stato il nostro più grande errore. Evidentemente il modus operandi “di tenere un basso profilo” per concentrarsi esclusivamente sulle attività quotidiane 24/7 per 365 giorni all’anno dal 1977 non ha avuto appeal sulla costiera amalfitana, troppo abituata e distratta da scenografici fuochi fatui che si accendono e spengono a ritmo vertiginoso, distraendola da quelle realtà ed UOMINI che di fatto risultano essere con il loro IMPEGNO, anche personale, i veri artefici di iniziative che forse per chi non vi è troppo abituato hanno un ciclo vitale troppo lungo.
E’ giunto il momento quindi di non tacere più anzi di urlare a chi non vuol sentire, perchè a meno che non sia anche cieco, possa comunque leggerci sulle labbra.
La costiera amalfitana merita una radio che porta il suo nome?
12/11/2015
Comunicati Stampa
Post Correlati
Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi si trasformerà in un crocevia di memoria, ricerca e visione, celebrando i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzion...
28-04-2025
Comunicati Stampa
Lettera aperta agli uffici stampa
Lettera aperta agli uffici stampa istituzionali, aziendali e di altra natura Carissimi, ...
15-01-2025
Comunicati Stampa
Trump 2024: il Suo Ritorno alla Casa Bianca Potrebbe Sconvolgere il Mondo della Musica Americana
L'elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti nel novembre 2024 potrebbe avere un impatto significativo sul mondo della musica americana, come già visto durante i...
12-11-2024
News Musicali
Lascia un commento