• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Oggi , 26 anni fa, veniva inviato il primo SMS con scritto……

 03/12/2018
 News Eventi

Il primo SMS della storia veniva inviato il 3 dicembre 1992 

Riportava il messaggio “Buon Natale”.

Il messaggio è stato inviato da un pc verso un telefonino. Si è trattato di un evento apparentemente fine a se stesso ma in poco tempo si capì che quel piccolo messaggio di auguri, o meglio, quel nuovo modo di comunicare, avrebbe cambiato per sempre il modo di interagire tra esseri umani. Il messaggio fu spedito da Neil Papworth, un impiegato di Vodafone, che utilizzò la rete GSM per inviare “Merry Christmas”.

 

primo-sms

All’epoca iniziavano a diffondersi i primi telefonini tra coloro che se li potevano permettere e ovviamente non esistevano gli smartphone, WhatsApp o Messenger. I primi cellulari anzi non avevano neanche il tastierino numerico e quindi non era possibile scrivere alcunché, solo telefonare: «Nessuno aveva idea delle proporzioni che il fenomeno avrebbe assunto» scrisse Papworth sul proprio sito web. Solo un anno più tardi avvenne poi il primo scambio di messaggi SMS da telefonino a telefonino, merito di Riku Pihkonen della Nokia.

Il boom degli SMS avvenne attorno alla fine degli anni ‘90 quando i cellulari si diffusero prepotentemente e il nuovo modo di comunicare piacque tantissimo, e non soltanto ai giovani. Gli SMS ebbero un successo tale che nel 2007 negli Stati Uniti si verificò un curioso fenomeno: i messaggini di testo superarono, in quantità, le telefonate. Solo con il passaggio agli smartphone, e quindi con il massiccio utilizzo delle app di messaggistica come WhatsApp e Telegram, il fenomeno si è arrestato. Nel 2018, secondo l’Agcom, sono stati inviati 10 miliardi di SMS, il 18% in meno rispetto al 2017 e il 76% in meno rispetto al primo semestre del 2013. Una parabola discendente, quella degli SMS, che però non li farà scomparire del tutto visto che in molti paesi vengono proposte offerte con SMS illimitati e soprattutto che in molte zone del mondo non arriva ancora la rete internet.

L’avvento degli SMS è stato molto importante anche nel modo di esprimersi: il fatto che bisognava limitarsi a 160 caratteri ha infatti obbligato a sintetizzare il proprio messaggio e ad adattarsi così al nuovo mezzo di comunicazione.

Post Correlati

Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi si trasformerà in un crocevia di memoria, ricerca e visione, celebrando i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzion...

28-04-2025
Comunicati Stampa

Lettera aperta agli uffici stampa

Lettera aperta agli uffici stampa istituzionali, aziendali e di altra natura Carissimi, ...

15-01-2025
Comunicati Stampa

Trump 2024: il Suo Ritorno alla Casa Bianca Potrebbe Sconvolgere il Mondo della Musica Americana

L'elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti nel novembre 2024 potrebbe avere un impatto significativo sul mondo della musica americana, come già visto durante i...

12-11-2024
News Musicali

Sponsor

Eventi

Ultime News

Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo
28/04/2025
“Amministrative 2025”messaggi autogestiti gratuiti a DIVINA FM
24/04/2025
“Pasqua e Pasquetta in Campania: Riti antichi, speranze future”
20/04/2025
Lettera aperta agli uffici stampa
15/01/2025
Samuele Bersani e l’abbraccio virtuale ai fan: un messaggio di gratitudine
22/11/2024

RSS Ansa Campania

  • Trovata morta in casa a Pasqua, fermato il marito 19 Maggio 2025
  • A Napoli è Pedromania, cori e statuina per il laziale 19 Maggio 2025
  • Sindaco Pozzuoli,hub emergenza anche a via Celle e via Artiaco 19 Maggio 2025
  • Dopo sospensione, ripresa a Caserta riabilitazione per bimbi 19 Maggio 2025
  • A Capri "troppi turisti intasano l'isola, serve una legge" 19 Maggio 2025
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2025 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità
00:00