• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Be.Cultour, un modello di investimento innovativo per il turismo culturale sostenibile

 14/09/2023
 Comunicati Stampa


Oggi 14 settembre a Napoli, presso Palazzo Ischitella, verrà presentato il progetto Be.Cultour, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon2020. Il progetto, coordinato dal CNR, ha come obiettivo di promuovere gli investimenti in start-up innovative e a vocazione sociale per realizzare iniziative circolari in ambito turistico culturale.

Un modello di investimento innovativo

Per la realizzazione del progetto, la società di consulenza napoletana Iniziativa ha predisposto un modello di investimento basato sull’autonomia decisionale degli investitori. Si tratta di un Pledge Fund, concepito ad hoc, che mira a finanziare le iniziative di turismo culturale circolare e sostenibile previste dal Progetto.

Il Pledge Fund è una soluzione finanziaria innovativa che consente agli investitori di apportare un contributo in denaro o in natura a una specifica iniziativa di investimento. Gli investitori hanno la piena autonomia decisionale su come e quanto investire, e possono scegliere di partecipare o meno a una determinata operazione.

Un modello di investimento sostenibile

Le iniziative finanziate da Be.Cultour dovranno essere allineate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e prestare particolare attenzione alla valorizzazione delle aree rurali, alla rigenerazione urbana e al turismo culturale sostenibile.

Le iniziative selezionate avranno l’opportunità di usufruire di un pacchetto di servizi mirati, tra cui:

* Rivisitazione del modello di business
* Aggiornamento del piano finanziario
* Supporto allo sviluppo commerciale
* Assistenza nell’organizzazione aziendale

Il convegno di presentazione

Il progetto Be.Cultour sarà presentato oggi 14 settembre a Napoli, presso Palazzo Ischitella, alle ore 15.00. All’evento parteciperanno il Presidente del Gruppo Tecno Giovanni Lombardi, la ricercatrice del CNR ISPC Antonia Gravagnuolo, il CEO di Iniziativa Cube Ivo Allegro e il consulente Alfonso Riccardi, il docente Emerito presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II Luigi Fusco Girard, Padre Antonio Loffredo delle Catacombe di San Gennaro Banca Etica, il manager culturale Agostino Riitano, la Partner di Iniziativa Cube Aliona Lupu e l’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania Valeria Fascione.

Un progetto di rilevanza europea

Be.Cultour è un progetto di rilevanza europea che mira a promuovere un modello di turismo culturale sostenibile e inclusivo. Il progetto ha il potenziale di contribuire allo sviluppo di nuove iniziative turistiche innovative e sostenibili, in grado di generare benefici per le comunità locali e per l’ambiente.

[La Redazione]

Post Correlati

Ferragosto e Radio: un binomio indissolubile, un’evoluzione continua

Il legame tra Ferragosto e radio è un connubio che affonda le radici nella storia della nostra nazione, un'alchimia che si rinnova ogni anno, ma che si è evoluta nel tempo, ...

14-08-2024
Campagne Sociali

Primo Maggio 2024: Tra crisi e consapevolezza, ha ancora senso festeggiare?

Oggi è Il Primo Maggio, giornata dedicata ai lavoratori e alle loro conquiste. Ma nell'anno 2024, questo anniversario assume un significato particolare, carico di interrogati...

01-05-2024
servizi giornalistici

Giornata Mondiale della Neve per celebrare la montagna e gli sport invernali

Oggi, domenica 15 gennaio, si celebra la Giornata Mondiale della Neve, una ricorrenza istituita dalla Federazione Internazionale dello Sci (FIS) nel 2012 per avvicinare i giov...

15-01-2024
news social

Sponsor

Eventi

Ultime News

Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo
28/04/2025
“Amministrative 2025”messaggi autogestiti gratuiti a DIVINA FM
24/04/2025
“Pasqua e Pasquetta in Campania: Riti antichi, speranze future”
20/04/2025
Lettera aperta agli uffici stampa
15/01/2025
Samuele Bersani e l’abbraccio virtuale ai fan: un messaggio di gratitudine
22/11/2024

RSS Ansa Campania

  • Batticuore Napoli a Parma,ora il titolo è vicino 18 Maggio 2025
  • De Luca, 'in Italia la democrazia è a fine corsa' 18 Maggio 2025
  • Calcio under 17:al Napoli il trofeo Città di Torre del Greco 18 Maggio 2025
  • Nel Veneto dell'autonomia sbarca Festival delle Regioni 18 Maggio 2025
  • De Luca, 'in Italia la democrazia è a fine corsa' 18 Maggio 2025
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2025 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità
00:00