• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Il 26 dicembre del 1933 nasceva la modulazione di frequenza che rivoluzionò le emissioni radio

 26/12/2023
 News

La radio FM, che utilizza la modulazione di frequenza per veicolare il segnale radiofonico, ha rivoluzionato il mondo della radio, offrendo una qualità del suono superiore e una maggiore resistenza al rumore. La sua invenzione, negli anni ’30 del XX secolo, la dobbiamo ad Edwin Howard Armstrong che depositò a Bruxelles il suo  brevetto.

La radio FM ha avuto da subito un impatto immediato sulla società dell’epoca, diventando rapidamente il mezzo di comunicazione di massa più popolare. Ha contribuito a diffondere la musica, l’informazione e la cultura nel mondo, diventando un vero e proprio punto di riferimento per le persone di ogni età.

La diffusione della musica

La radio a modulazione di frequenza ha avuto un ruolo determinante nella diffusione della musica in tutto il mondo con una qualità audio mai raggiunta precedentemente. Ha permesso a milioni di persone di ascoltare la musica preferita con una buona fedeltà prima e con la stereofonia dopo, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dalle loro condizioni economiche. Ed è così che la radio, grazie a questa sua innovazione tecnologica, ha contribuito a diffondere nuovi generi musicali, a partire dal rock and roll, la musica pop e la musica dance e tutti gli altri che ancora oggi continua a diffondere ininterrottamente. Ha anche contribuito a lanciare la carriera di molti artisti famosi, a partire da Elvis Presley negli anni’50, i Beatles nei ’60 e Michael Jackson negli ’80 e tantissimi altri che hanno raggiunto una fama mondiale fino ai giorni nostri.

L’informazione

La radio FM è stata e rimane anche un importante Media di informazione. Ha permesso alle persone di restare aggiornate sulle notizie del mondo, in tempo reale. Ha inoltre contribuito a diffondere la cultura e la conoscenza. Ha trasmesso programmi di approfondimento culturale, come conferenze, interviste e documentari.

La radio FM oggi

Oggi, la radio FM è ancora tra i mezzi di comunicazione di riferimento in Italia, con un’audience quotidiano di milioni di persone. Nonostante l’avvento delle nuove tecnologie digitali, la radio FM continua a mantenere il suo fascino e la sua capacità di aggregazione soprattutto tra le fasce più mature della popolazione.

La radio nella sua versione FM  è a tutt’oggi un evergreen nei mezzi di comunicazione anche se l’evoluzione non si ferma mai. Infatti le nuove tecnologie digitali, come il DAB+ e l’IP, offrono oggigiorno nuove possibilità per i broadcaster per migliorare la qualità del suono e la varietà dei contenuti offerti.

Il futuro

Nonostante la sua longevità, la radio FM non è destinata a essere sostituita nell’ immediato dalle nuove tecnologie, almeno questo il trend legislativo italiano che tende a favorire la rendita di posizioni degli attuali operatori concessionari. Al contrario, le due forme di trasmissione radiofonica, analogiche e digitali, continueranno a coesistere ed offrire al pubblico un’offerta diversificata e multipiattaforma.

La radio in se resta  un patrimonio culturale da preservare e valorizzare,  un mezzo di comunicazione che ha un ruolo importante nella società e che continuerà a essere protagonista del futuro.

[La Redazione]

Post Correlati

Ferragosto e Radio: un binomio indissolubile, un’evoluzione continua

Il legame tra Ferragosto e radio è un connubio che affonda le radici nella storia della nostra nazione, un'alchimia che si rinnova ogni anno, ma che si è evoluta nel tempo, ...

14-08-2024
Campagne Sociali

Primo Maggio 2024: Tra crisi e consapevolezza, ha ancora senso festeggiare?

Oggi è Il Primo Maggio, giornata dedicata ai lavoratori e alle loro conquiste. Ma nell'anno 2024, questo anniversario assume un significato particolare, carico di interrogati...

01-05-2024
servizi giornalistici

Giornata Mondiale della Neve per celebrare la montagna e gli sport invernali

Oggi, domenica 15 gennaio, si celebra la Giornata Mondiale della Neve, una ricorrenza istituita dalla Federazione Internazionale dello Sci (FIS) nel 2012 per avvicinare i giov...

15-01-2024
news social

Sponsor

Eventi

Ultime News

Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo
28/04/2025
“Amministrative 2025”messaggi autogestiti gratuiti a DIVINA FM
24/04/2025
“Pasqua e Pasquetta in Campania: Riti antichi, speranze future”
20/04/2025
Lettera aperta agli uffici stampa
15/01/2025
Samuele Bersani e l’abbraccio virtuale ai fan: un messaggio di gratitudine
22/11/2024

RSS Ansa Campania

  • Comune si prepara ad una eventuale festa scudetto,ecco i divieti 16 Maggio 2025
  • Prefetto, io candidato in Campania? Notizia non vera 16 Maggio 2025
  • Aiutò narcos Imperiale a trasportare 600 kg di coca in Australia 16 Maggio 2025
  • Oggi cerimonia per 17esimo anniversario omicidio Noviello 16 Maggio 2025
  • Paura all'Ikea di Afragola per un principio di incendio 16 Maggio 2025
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2025 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità
00:00