• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

La pizza, simbolo di Italia e di buongusto

 17/01/2024
 News

Il 17 gennaio è la Giornata Mondiale della Pizza, un’occasione per celebrare uno dei piatti più amati e rappresentativi del nostro Paese.

La pizza è un’arte, una tradizione, un simbolo di ospitalità e di convivialità. È un alimento che unisce le persone di tutto il mondo, indipendentemente da età, cultura o condizione sociale.

Le origini della pizza sono antiche e controverse. Alcuni studiosi ritengono che sia nata in Campania già nell’antichità, mentre altri sostengono che sia stata importata in Italia dagli arabi.

La prima testimonianza scritta della pizza risale al X secolo, quando il cuoco normanno Maestro Martino la citava in un suo libro di ricette.

La pizza napoletana, la più famosa al mondo, è un piatto semplice ma allo stesso tempo complesso. La sua preparazione richiede maestria e attenzione.

L’impasto deve essere realizzato con farina di grano tenero, acqua, sale e lievito. Deve essere stesa a mano in modo da ottenere una forma circolare. La farcitura può essere variata a piacere, ma le più tradizionali sono la margherita, la marinara e la napoletana.

La pizza viene cotta in forno a legna, a una temperatura di circa 400 gradi.

Oggi la pizza è un alimento diffuso in tutto il mondo. È possibile trovarla in qualsiasi ristorante, pizzeria o fast food.

Esistono infinite varianti della pizza, per tutti i gusti e per tutte le esigenze. La pizza può essere vegetariana, vegana, integrale, senza glutine, ecc.

La pizza è un alimento versatile e versatile. Può essere gustata a pranzo, a cena o come spuntino. È un alimento completo e nutriente, che può essere un’ottima fonte di carboidrati, proteine e vitamine.

La Giornata Mondiale della Pizza è un’occasione per celebrare questo piatto straordinario, che è un vero e proprio simbolo della nostra cultura.

Alcune curiosità sulla pizza?

La più grande del mondo è stata realizzata in Italia, a Napoli, nel 2018. Misurava 1.260 metri quadrati e pesava 20 tonnellate.
La più costosa del mondo è stata venduta a New York nel 2017. Era realizzata con ingredienti pregiati, tra cui caviale, tartufo e champagne. Costava 2.600 dollari.

La pizza è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità nel 2017.

Buona pizza a tutti!

[La Relazione]

Sponsor

Eventi

Ultime News

Cinquant’anni di cultura viva: Amalfi celebra il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. E Divina FM si prepara al suo mezzo secolo
28/04/2025
“Amministrative 2025”messaggi autogestiti gratuiti a DIVINA FM
24/04/2025
“Pasqua e Pasquetta in Campania: Riti antichi, speranze future”
20/04/2025
Lettera aperta agli uffici stampa
15/01/2025
Samuele Bersani e l’abbraccio virtuale ai fan: un messaggio di gratitudine
22/11/2024

RSS Ansa Campania

  • Comune si prepara ad una eventuale festa scudetto,ecco i divieti 16 Maggio 2025
  • Prefetto, io candidato in Campania? Notizia non vera 16 Maggio 2025
  • Aiutò narcos Imperiale a trasportare 600 kg di coca in Australia 16 Maggio 2025
  • Oggi cerimonia per 17esimo anniversario omicidio Noviello 16 Maggio 2025
  • Paura all'Ikea di Afragola per un principio di incendio 16 Maggio 2025
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2025 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità
00:00