• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Paul Mazzolini, Gazebo: un’icona dell’Italo disco che ha sempre guardato oltre

 03/09/2023
 News Musicali

Paul Mazzolini, meglio noto come Gazebo, è una delle figure più iconiche dell’Italo disco degli anni ’80. Con i suoi successi come “Masterpiece” e “I Like Chopin”, ha contribuito a diffondere questo genere musicale in tutto il mondo.

Nato a Ravenna nel 1959, Mazzolini inizia a suonare la chitarra da bambino. A metà degli anni ’70, si trasferisce a Roma per studiare musica e formare un gruppo progressive. Tuttavia, la sua carriera da musicista non decolla come sperato.

Nel 1982, Mazzolini pubblica il suo primo album solista, “Gazebo”, che contiene la hit “Masterpiece“. Il brano è un successo internazionale e lancia la sua carriera discografica.

L’anno successivo, Mazzolini pubblica il secondo album, “I Like Chopin“, che contiene l’omonimo brano, un altro grande successo. In questo periodo, Mazzolini scrive anche il brano “Dolce Vita” per Ryan Paris, che diventa un altro hit.

Dopo questo inizio di carriera fulminante, Gazebo non riesce a ripetersi in termini di vendite. Tuttavia, continua a pubblicare album e singoli, anche se con un successo minore.

Negli anni ’90, Gazebo si dedica per lo più alla produzione musicale. Nel 2008, pubblica l’album “The Syndrone“, con un sound più vicino al synth pop. Il singolo “Virtual Love” ottiene un buon successo.

Gazebo è sempre stato un uomo molto riservato e non ama parlare della sua vita privata. Sappiamo che è sposato con Maria e che ha due figli, Gabriel ed Eva.

Dal nostro canto gli riserviamo quasi quotidianamente uno spazio per uno dei suoi grandi successi che ci accompagneranno ancora per molti anni ancora.

[Red. musicale]

Post Correlati

“Odio le stelle” di Francesco Sarcina: amore e odio, due facce della stessa medaglia

Il 27 settembre 2013 esce “Odio le Stelle”, singolo di Francesco Sarcina, ex leader de “LE VIBRAZIONI”. Dedicato al padre, ed estratto dal suo primo album, segue la p...

26-09-2023
News Musicali

I Suoni della Tradizione a Praiano: un concerto conclusivo all’insegna della musica popolare

Oggi Sabato 23 settembre alle ore 21:00 in piazza San Gennaro a Praiano, si terrà il concerto conclusivo della rassegna "I Suoni della Tradizione", organizzata dal Comune di ...

23-09-2023
News Eventi

Il brano Solo 3 minuti dei Negramaro compie oggi 18 anni

La canzone "Solo 3 minuti" dei Negramaro è un brano che indaga il significato del tempo, in particolare di un tempo apparentemente breve, proprio come lo sono tre minuti....

20-09-2023
News Musicali

Sponsor

Eventi

Ultime News

“Odio le stelle” di Francesco Sarcina: amore e odio, due facce della stessa medaglia
26/09/2023
I Suoni della Tradizione a Praiano: un concerto conclusivo all’insegna della musica popolare
23/09/2023
Il brano Solo 3 minuti dei Negramaro compie oggi 18 anni
20/09/2023
Zucchero ed il neologismo reggiano che ispirò un suo successo
17/09/2023
Franco Migliacci, il paroliere che ha fatto volare l’Italia, ci ha lasciati
15/09/2023

RSS Ansa Campania

  • Colpi d'arma da fuoco nella notte a Casalnuovo 28 Settembre 2023
  • Sedicenne aggredita e ferita nel Napoletano 28 Settembre 2023
  • Garcia, ho spalle larghe per gestire tante cose a Napoli 27 Settembre 2023
  • Kvaratskhelia 'ero nervoso per mancanza gol, ora felice' 27 Settembre 2023
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, ripartono Napoli e Lazio 27 Settembre 2023
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2023 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità