• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Il film “anomalo” di Totò girato a Cetara nel 1953

 06/09/2023
 Senza categoria

La Campania tra le più belle terre d’Italia, e non solo, si è prestata e continua a prestarsi spesso come location di produzioni cinematografiche che fanno il giro del mondo, l’ultima opera di Denzel Washington con la sua saga Equalizer, appena uscita nei cinema, ne è la riprova.

Ma in pochi sapranno che nel 1953 il nostro Principe del Sorriso per antonomasia, il grande Totò, fu protagonista di una pellicola le cui riprese furono effettuate in uno dei lembi più belli della nostra regione, Cetara il borgo di pescatori in costiera amalfitana.

La pellicola, girata col sistema a colori belga Gevacolor, fu ritirata poco tempo dopo l’uscita nelle sale, a causa delle proteste della famiglia di Pirandello, che non aveva gradito lo stravolgimento dell’opera originale. Per più di trent’anni il film divenne praticamente introvabile, fin quando nel 1993 fu ritrovato e trasmesso per la prima volta in tv dalla  RAI

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ questo il titolo della pellicola,tratta dall’omonima commedia di Luigi Pirandello, ‘ è un film anomalo nella carriera cinematografica di Totò. Il suo personaggio, Paolino, è forte di una presunta capacità seduttiva che in Totò non avevamo mai visto. L’attore napoletano, infatti, era solito ricorrere ad allusioni sessuali, ma mai aveva esplicitamente suggerito un rapporto sessuale consumato.

In questo film, invece, Paolino è costretto a brigare per ottenere che la moglie di un capitano di mare (Viviane Romance) si unisca carnalmente con il marito (Orson Welles). Questo congiungimento carnale permetterà a Welles di convincersi di essere il padre di suo figlio, che in realtà è figlio di Paolino.

Totò interpreta Paolino con una notevole intensità espressiva, mostrando un lato del suo talento che non avevamo mai visto prima. Tuttavia, la sua recitazione è meno strabordante del consueto, più ligio alla sceneggiatura. Questo è dovuto, probabilmente, alla presenza di Orson Welles, un attore di grande prestigio che Totò non voleva sfigurare.

Il film è ben costruito, ma forse non è adatto a Totò, che è più portato alla recitazione sguaiata, a braccio. È strano che dietro la macchina da presa ci sia Steno, ottimo talento del cinema comico italiano che più di altri aveva finora saputo esaltare la verve comica del Principe del Sorriso.

[La Redazione]

Post Correlati

“Odio le stelle” di Francesco Sarcina: amore e odio, due facce della stessa medaglia

Il 27 settembre 2013 esce “Odio le Stelle”, singolo di Francesco Sarcina, ex leader de “LE VIBRAZIONI”. Dedicato al padre, ed estratto dal suo primo album, segue la p...

26-09-2023
News Musicali

I Suoni della Tradizione a Praiano: un concerto conclusivo all’insegna della musica popolare

Oggi Sabato 23 settembre alle ore 21:00 in piazza San Gennaro a Praiano, si terrà il concerto conclusivo della rassegna "I Suoni della Tradizione", organizzata dal Comune di ...

23-09-2023
News Eventi

Il brano Solo 3 minuti dei Negramaro compie oggi 18 anni

La canzone "Solo 3 minuti" dei Negramaro è un brano che indaga il significato del tempo, in particolare di un tempo apparentemente breve, proprio come lo sono tre minuti....

20-09-2023
News Musicali

Sponsor

Eventi

Ultime News

“Odio le stelle” di Francesco Sarcina: amore e odio, due facce della stessa medaglia
26/09/2023
I Suoni della Tradizione a Praiano: un concerto conclusivo all’insegna della musica popolare
23/09/2023
Il brano Solo 3 minuti dei Negramaro compie oggi 18 anni
20/09/2023
Zucchero ed il neologismo reggiano che ispirò un suo successo
17/09/2023
Franco Migliacci, il paroliere che ha fatto volare l’Italia, ci ha lasciati
15/09/2023

RSS Ansa Campania

  • Colpi d'arma da fuoco nella notte a Casalnuovo 28 Settembre 2023
  • Sedicenne aggredita e ferita nel Napoletano 28 Settembre 2023
  • Garcia, ho spalle larghe per gestire tante cose a Napoli 27 Settembre 2023
  • Kvaratskhelia 'ero nervoso per mancanza gol, ora felice' 27 Settembre 2023
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, ripartono Napoli e Lazio 27 Settembre 2023
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2023 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità