• info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
  • info@divinafm.it

  • +39 089 872 525
logo logo logo
  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità

Mustaccioli, facciamoceli in casa

 21/12/2021
 news social

L’origine dei mustaccioli, dolce tipico della tradizione natalizia in Campania, si perde nella notte dei tempi facendolo risalire addirittura agli antichi greci dove μάσταξ (mástax),  che significa bocconcini, è affine a μαστάζω (mastázō) il cui significato masticare o mangiare potrebbe essere una delle spiegazioni plausibili.

Ma i latini reclamano anche loro un mustaceus dove per mustum, come si può facilmente intuire, si intendeva il mosto del vino col quale venivano preparati i loro dolci proprio per conferire una maggior percezione di “dolcezza”. Ma ci sarebbe anche un mustax , ovvero l’alloro, ingrediente d’origine del mustaceum  una focaccia nuziale avvolta in foglie di alloro che dava aroma durante la cottura.

Venendo ai tempi nostri non tutti sanno che i mustaccioli napoletani, i più famosi d’Italia perchè ne esistono molte varianti in altre zone dello stivale, pare abbiamo attinenza esclusivamente con un loro lontano parente d’oltralpe il germanico Printen, anche se non mancano varianti regionali come quello beneventano elaborato in una variante a pasta più morbida ed alta a cui viene aggiunta, durante l’impasto, il celeberrimo liquore Strega. Oltre alla pasta più morbida e più alta, perché leggermente lievitata, variano anche nelle dimensioni che risultano essere leggermente più piccole.

L’excursus storico andava fatto ma voi ora siete pronti a farli a casa vostra? Allora non vi resta altro che seguire alla lettera la ricetta ed il procedimento di un maestro di pasticceria napoletana Antonio Castaldo il compianto Presidente dell’Associazione Pasticcieri Napoletani scomparso nel 2017 ma che ci ha lasciato un’eredità fatta tutta di dolcezza. 

Una sola raccomandazione, preparateli con il sottofondo di Natale ideale che è solo DIVINA CHRISTMAS EDITION

[La Redazione Centrale]

Post Correlati

Le novità discografiche di gennaio 2023

Ad anno iniziato si può percepire come anche la musica abbia voltato pagina se confrontata a quella della stagione precedente. Molte le uscite che dalle prossime settimane i...

21-01-2023
News Musicali

Siete invitati al “Gran Carnevale di Maiori”

Il panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana, ammirabile da qualsiasi punto del chilometrico lungomare Maiorese, pal...

03-05-2022
News Eventi

I “Queen” forse al Giubileo di Sua Maestà

Brian May rivela: “Non credo di poterlo dire, ma penso che potrebbe succedere qualcosa” ...

19-04-2022
News Eventi

Sponsor

Eventi

I Migliori Anni 70/80/90 - Genny Marigliano Live show

15/02/2020
Porto Città di Maiori

La Vida Es Un Carnaval

04/03/2019
Matinée

Carnival Party at Matinèe

02/03/2019
Matinée

Ultime News

Le novità discografiche di gennaio 2023
21/01/2023
Siete invitati al “Gran Carnevale di Maiori”
03/05/2022
I “Queen” forse al Giubileo di Sua Maestà
19/04/2022
La vita degli U2 raccontata in un Film
23/03/2022
“Barbie Girl” da 25 anni!
08/03/2022

RSS Ansa Campania

  • Bimbo di 3 anni sparisce, trovato dopo 4 ore di ricerche 3 Febbraio 2023
  • Crolla cancello di ferro, feriti due operai 3 Febbraio 2023
  • Pd: Commissione Napoli, ok verifica 7977 iscritti 3 Febbraio 2023
  • Maltempo: Napoli, chiusi domenica parchi e cimiteri 3 Febbraio 2023
  • Maltempo: allerta in Campania per gelate e forte vento 3 Febbraio 2023
logo
Amalfi Coast Radio
ADDRESS

Via Campo Aquario, 1 - Amalfi

PHONE

+39 089 872 525

EMAIL

info@divinafm.it

SOCIAL

Copyright © 2023 - P IVA 00575940655

Licenza S.i.a.e. 964/2000 - S.c.f. 0015/19

Privacy Policy - Cookie Policy


  • Chi Siamo
  • News
  • Programmi
  • Podcast
  • Classifiche
  • Frequenze
  • Eventi
  • Social
  • Gallery
  • Contatti
  • Pubblicità